Tendenza

Settimana all’insegna dell’instabilità, in arrivo un ciclone sul Sud Italia.

La nuova settimana è iniziata con condizioni atmosferiche instabili, specie durante le ore pomeridiane, quando rovesci e temporali tendono a svilupparsi prevalentemente sulle zone interne della Penisola, dal Nord al Sud. Questa fase è determinata dall’ingresso di correnti fresche in quota provenienti dall’Est Europa, che continueranno ad alimentare l’instabilità anche nei prossimi giorni.

Tra giovedì e venerdì, il tempo subirà un ulteriore peggioramento a causa dell’arrivo di un’insolita perturbazione di origine atlantica, destinata a colpire soprattutto le regioni meridionali. Il sistema ciclonico sarà rinvigorito proprio dalle correnti fresche orientali, determinando un marcato peggioramento su gran parte del Sud e delle isole maggiori.

Nel dettaglio, la giornata di martedì sarà ancora caratterizzata da numerosi temporali, localmente intensi, soprattutto nelle aree interne che vanno dalla Val Padana alla Basilicata. Condizioni più stabili sono attese invece su Calabria, Sicilia, Sardegna e lungo la maggior parte delle aree costiere, con l’eccezione delle coste adriatiche centrali e settentrionali — in particolare Marche, Romagna, Veneto e Abruzzo — dove non si escludono improvvisi episodi temporaleschi.

Mercoledì si prevede una breve pausa, prima dell’arrivo del ciclone che, a partire da giovedì, porterà piogge abbondanti e temporali diffusi, soprattutto su Sicilia e Calabria. Le zone ioniche di entrambe le regioni risulteranno le più esposte, con possibili accumuli pluviometrici superiori ai 150 mm. Non va escluso il rischio di forti mareggiate lungo i litorali ionici.

I fenomeni tenderanno gradualmente ad attenuarsi nel corso del weekend, con residua instabilità sabato. A seguire, è atteso un possibile rinforzo dell’anticiclone che potrebbe riportare condizioni più stabili e soleggiate già dalla giornata di domenica, su buona parte del territorio nazionale.

GiornoSituazione MeteoIcona
MartedìTemporali pomeridiani nelle aree interne; più stabile su isole e coste🌦️
MercoledìBreve tregua; variabilità ma con tendenza al miglioramento🌤️
GiovedìArrivo del ciclone al Sud: piogge intense e temporali, specie su Sicilia e Calabria🌧️🌪️
VenerdìMaltempo diffuso al Sud e sulle isole; rischio nubifragi e mareggiate sullo Ionio🌧️🌊
SabatoInstabilità residua su alcune regioni meridionali🌦️
DomenicaRitorno dell’anticiclone: tempo in miglioramento e più stabile☀️